Cos'è film di natasha richardson?

Filmografia di Natasha Richardson

Natasha Richardson è stata una talentuosa attrice britannica con una carriera versatile nel cinema, nel teatro e in televisione. Ecco una panoramica dei suoi film più noti:

  • Gothic (1986): Un horror gotico diretto da Ken Russell, in cui interpreta Mary Shelley.

  • A Month in the Country (1987): Un dramma ambientato dopo la Prima Guerra Mondiale, con Colin Firth e Kenneth Branagh.

  • Patty Hearst (1988): Diretto da Paul Schrader, racconta la storia del rapimento di Patty Hearst.

  • The Handmaid's Tale (1990): Un film distopico basato sul romanzo di Margaret Atwood.

  • The Comfort of Strangers (1990): Un thriller psicologico diretto da Paul Schrader, con Christopher Walken e Rupert Everett.

  • Even Cowgirls Get the Blues (1993): Una commedia romantica diretta da Gus Van Sant.

  • Nell (1994): Un dramma in cui interpreta una psicologa che studia una donna cresciuta isolata.

  • Widows' Peak (1994): Una commedia drammatica ambientata in Irlanda negli anni '20.

  • The Parent Trap (1998): Un remake del classico Disney, dove interpreta la madre separata.

  • Mansfield Park (1999): Un adattamento del romanzo di Jane Austen.

  • Blow Dry (2001): Una commedia ambientata nel mondo delle competizioni di parrucchieri.

  • Waking Up in Reno (2002): Una commedia con Billy Bob Thornton e Charlize Theron.

  • Maid in Manhattan (2002): Una commedia romantica con Jennifer Lopez.

  • Asylum (2005): Un thriller psicologico ambientato in un istituto psichiatrico.

  • Evening (2007): Un dramma corale con un cast stellare.

  • Wild Child (2008): Una commedia per adolescenti.

  • The Wildest Dream (2010): Documentario narrato da Natasha Richardson.

  • The White Countess (2005): Un dramma ambientato nella Shanghai degli anni '30, diretto da James Ivory. Interpretata insieme a sua madre, Vanessa Redgrave. Questo film esplora i temi della perdita%20e%20del%20ritrovamento sullo sfondo di sconvolgimenti politici.

  • Chelsea Walls (2001): Diretto da Ethan Hawke, esplora le vite intrecciate di diversi artisti che vivono nel Chelsea Hotel. Il film è noto per il suo stile%20indipendente e la sua atmosfera bohémien.

  • Morning Glory (2010): Natasha Richardson ha fatto una piccola apparizione in questo film, uscito postumo. Il film è una commedia incentrata sul mondo del giornalismo televisivo. La sua partecipazione è stata vista come un tributo%20alla%20sua%20carriera.